Se stai pensando di rinnovare il bagno della tua casa, il bonus ristrutturazione al 50% è un'opportunità imperdibile per risparmiare sulle spese. Questa agevolazione fiscale, prevista dalla normativa italiana, consente di detrarre una parte significativa dei costi sostenuti per i lavori di ristrutturazione. Scopriamo insieme come funziona e come puoi beneficiarne.
Cosa è il Bonus Ristrutturazione Bagno?
Il bonus ristrutturazione è un incentivo che permette alle persone fisiche di detrarre dall'IRPEF il 50% delle spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria, fino a un massimo di 96.000 euro per singolo immobile. La detrazione è suddivisa in 10 quote annuali di pari importo e si applica esclusivamente ai lavori eseguiti entro il 31 dicembre 2025.
A partire dal 2026, invece, le aliquote di detrazione saranno ridotte al 36% per le abitazioni principali ed al 30% per gli altri immobili.
Se vuoi approfondire l'argomento, puoi consultare il testo completo della Legge di Bilancio 2025 sul sito della Camera dei Deputati cliccando qui.
Quali Lavori Sono Ammessi?
Non tutti gli interventi danno diritto alla detrazione fiscale. Ecco un elenco di quelli ammessi:
Interventi Consentiti:
- Rifacimento dell'impianto idrico e sanitario;
- Sostituzione di tubature;
- Installazione di nuovi impianti o adeguamento alle normative vigenti;
- Realizzazione di bagni per disabili o rimozione di barriere architettoniche;
- Opere di rinnovamento totale del bagno.
Interventi Non Ammessi:
- Manutenzione ordinaria, come la semplice sostituzione di sanitari o piastrelle senza lavori sugli impianti.
In sintesi, è necessario essere in possesso di un titolo edilizio (CILA / SCIA ecc…) che preveda anche il rifacimento dell’impianto idrico sanitario, altrimenti non si potrà accedere alla detrazione dell’importo pagato.
A tal proposito la Camera dei Deputati ha redatto un vademecum in cui riporta i principali interventi che possono dare diritto alla detrazione fiscale ed in quale misura. Clicca qui per scaricare il documento
Come Funziona la Detrazione?
Per accedere al bonus, è necessario seguire alcune accortezze utili:
- Pagamenti Tracciabili: Le spese devono essere saldate tramite bonifico parlante, riportando causale del versamento, codice fiscale del beneficiario della detrazione e Partita IVA della società da cui si acquistano i materiali.
- Documentazione Da Conservare:
- Fatture relative ai lavori svolti ed agli acquisti effettuati;
- Permessi comunali, come la CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata), se richiesti;
- Documenti catastali dell'immobile oggetto di ristrutturazione.
Dichiarazione dei Redditi: La detrazione deve essere richiesta al momento della compilazione del Modello 730 o Redditi, inserendo i dati relativi alle spese sostenute.
Chi Può Richiedere il Bonus?
Possono beneficiare della detrazione fiscale:
- Proprietari e nudi proprietari dell'immobile;
- Affittuari o comodatari;
- Familiari conviventi del proprietario, purché abbiano sostenuto le spese.
Sono escluse le strutture non residenziali, come immobili commerciali o destinati ad attività ricettive. Per queste ultime valgono normative specifiche di settore.
Bonus Mobili: Un'Opportunità in Più
Se decidi di ristrutturare il bagno, puoi accedere anche al bonus mobili. Questa agevolazione prevede una detrazione del 50% per l'acquisto di mobili (anche per il bagno) e grandi elettrodomestici destinati all'immobile oggetto di ristrutturazione, con un tetto massimo di 5.000 euro.
Perché Scegliere Shopbagno.it?
Su Shopbagno.it, offriamo un'ampia gamma di box doccia e accessori per il bagno di alta qualità, perfetti per ogni esigenza di ristrutturazione. Inoltre, il nostro team è sempre a disposizione per offrirti assistenza personalizzata:
- Consulenza gratuita via telefono, email o WhatsApp;
- Supporto in tempo reale tramite la chat online del sito.
Investire nella ristrutturazione del bagno non è mai stato così conveniente e semplice!
Per ricapitolare brevemente, è possibile portare in detrazione al 50% (per ristrutturazione prima casa) l'acquisto di:
- Porte doccia
- Box doccia
- Pareti walk in
- Piatti doccia
- Vasche da bagno
- Colonne doccia
- Rubinetteria
- Lavabi per bagno
Mentre grazie al Bonus Mobili 2025 è possibile detrarre al 50% le spese sostenute per l'acquisto di Mobili Bagno
Conclusioni
Il bonus ristrutturazione bagno è un'occasione unica per migliorare il comfort della tua casa risparmiando sui costi. Ricorda di rispettare tutti i requisiti e di conservare la documentazione necessaria per ottenere la detrazione. Per qualsiasi dubbio o per trovare i prodotti ideali per il tuo bagno, visita Shopbagno.it e lasciati ispirare dalle nostre soluzioni di design.
Non aspettare oltre: il 2025 è l'anno giusto per trasformare il tuo bagno con stile e convenienza!